Cinque date, nove concerti di cui un evento speciale di chiusura, e quattro eventi collaterali, dal 10 settembre al 17 ottobre, per l’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna: 32 donne sui palchi del festival provenienti da Italia, Europa e Stati Uniti, e 5 associazioni di solidarietà coinvolte, per la prima edizione interamente ad ingresso li...
news & eventi
Lucca capitale del Volontariato e dello Sport”, questo il titolo dell’ampio servizio che il Tg1 Mattina ha deciso di dedicare a Lucca e che è andato in onda martedì 18 agosto su Rai 1: una trasmissione pensata e realizzata in stretta collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Passi avanti per il recupero del Carmine: a settembre via ai lavori per la completa riqualificazione della copertura del Mercato, prima tappa del percorso di complessivo restauro dell’edificio.
Una nuova ala per la scuola media di San Leonardo in Treponzio, ma anche spazi didattici, laboratori e la rinnovata biblioteca, oltre a nuovi campi da basket e pallavolo esterni all'edificio: il tutto con un’inaugurazione prevista in settembre.
La passeggiata, il paramento, gli spalti ed ora anche i sotterranei: il recupero delle Mura prosegue a ritmo serrato in ogni parte della cerchia, per una riqualificazione globale del monumento senza precedenti.
Un cd interamente dedicato alle musiche di Luigi Boccherini, eseguite da Simone Soldati (pianoforte) e Alberto Bologni (violino): è l’iniziativa editoriale di Amadeus, il più diffuso mensile italiano di musica che, nel suo ultimo numero, esce con una registrazione impeccabile di 4 delle 6 Sonate op.
La storia, l’arte e la cultura di un gioiello incastonato in una splendida valle: questo racconta il volume Tesori d'arte a Benabbio presentato nell'Oratorio del SS.mo Sacramento e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
«Garfagnana fotografia» prenderà il via a Castelnuovo il 31 luglio e proseguirà fino al 13 agosto, proponendo mostre, eventi, premiazioni, lettura di portfolio, dando vita al festival organizzato dal Circolo Fotocine Garfagnana con il sostegno delle Fondazioni Crl e Bml.
I lavori finanziati e condotti dalla Fondazione Crl proseguono a ritmo serrato col recupero del paramento esterno delle Mura, mentre anche il tratto di pista ciclabile tra Piazzale Ricasoli e Porta Elisa è in dirittura d’arrivo.
Il trittico quattrocentesco di Pietro da Talada, il coro ligneo, l'Altare della Madonna: queste sono alcune delle meraviglie conservate nella chiesa di Santa Maria Assunta a Borsigliana, nel Comune di Piazza al Serchio, recentemente restaurata col contributo della Fondazione Crl.