E’ di 29 milioni di euro la somma che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato per gli interventi istituzionali 2016: presentato il documento programmatico-previsionale 2016, che è stato licenziato all’unanimità dall’assemblea dei soci e definitivamente approvato dall’Organo di Indirizzo.
news & eventi
E’ di 29 milioni di euro la somma che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato per gli interventi istituzionali 2016. Il documento programmatico-previsionale 2016 è stato infatti licenziato all’unanimità dall’assemblea dei soci - chiamata come da statuto ad esprimere un parere consultivo – e definitivamen...
Dopo l’assemblea svoltasi in San Micheletto, che ha designato i sette componenti di propria competenza nell’Organo di Indirizzo che entrerà in carica il 18 gennaio 2016, l’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca attualmente in carica si è riunito per sceglie...
Dopo l’assemblea svoltasi in San Micheletto, che ha designato i sette componenti di propria competenza nell’Organo di Indirizzo che entrerà in carica il 18 gennaio 2016, l’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Rispa...
Entro fine anno aprirà il cantiere per il restauro conservativo e il consolidamento del sagrato della chiesa di San Michele a Matraia: un intervento che renderà di nuovo fruibile e sicura la strada che costeggia l'edificio e che dovrebbe concludersi entro la primavera del 2016.
Due importanti eventi culturali nell’ultimo week end per Bagni di Lucca. Una giornata di studi dedicata al grande passato medievale della Valle, una mostra di stampe e uno spettacolo teatrale.
Sabato 24 ottobre, ore 21.00, l’attrice, autrice e regista Elisabetta Salvatori, con lo spettacolo “Come gli scambi del treno - La vita di Madeleine Delbrêl” è ospite del terzo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco.
Una straordinaria cornice di pubblico: nessuno voleva mancare per laseconda delle «Conversazioni in San Francesco», organizzate dal comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare.
Un investimento in sicurezza e qualità della didattica: inaugurato il plesso “Manara Valgimigli”, la nuova materna ed elementare di Coreglia, una scuola sicura, innovativa, antisismica, vero fiore all'occhiello per tutto il territorio.
Lavori sulla sponda del fiume e la creazione di nuovi posti auto nell’ambito di una globale ristrutturazione del borgo di Riomagno; partiranno ad aprile i lavori nella frazione di Seravezza, una delle molte che conosceranno una riqualificazione grazie al contributo della Fondazione Crl.