Le Mura, il monumento identitario per eccellenza della città sarà restituito a Lucca nel suo pieno splendore a primavera 2016, dopo una serie di interventi che hanno visto un ingente investimento economico e una straordinaria sinergia tra istituzioni.
news & eventi
La Fondazione Ragghianti celebra i cinquant’anni della morte di Le Corbusier con una giornata di studi il 27 novembre e una mostra che resterà aperta fino al 10 gennaio.
Un'orchestra per prevenire il rischio di esclusione sociale di bambini e ragazzi, ecco “Let the children play” l’iniziativa sostenuta da un ampio partenariato di cu fa parte anche la Fondazione Crl. Un progetto che si basa sulla profonda convinzione che la musica e la cultura possano divenire patrimonio di tutti,...
Da pista di pattinaggio ad area mercatale in grado di ospitare anche manifestazioni ed eventi pubblici: questo il destino del piccolo spazio a pochi metri dalla Rocca Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana, che verrà riqualificato grazie ad un contributo della Regione Toscana e della Fondazione Crl.
Ecco OPEN-LU: un'applicazione per smartphone che consente ai turisti e ai cittadini con disabilità motoria di avere tutte le informazioni necessarie per visitare musei e monumenti, per parcheggiare e percorrere gli itinerari più accessibili.
È moderna, sicura e servirà un ampio bacino di riferimento: la scuola primaria “De Stefani” di Pieve Fosciana ha la sua nuova palestra in via San Giovanni, a pochi metri dall’istituto, grazie a un intervento che ha visto l’impegno di Regione, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha attivato il primo bando per la concessione dei contributi nel 2016.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha attivato il primo bando per la concessione dei contributi nel 2016.
Inaugurati al complesso della Ficaia i 5 alloggi transitori destinati ad ospitare famiglie in difficoltà economiche, che la Fondazione Casa Lucca mette a disposizione per le famiglie in difficoltà abitative.
Un viaggio fisico e spirituale alla ricerca dell'eterno dualismo, sacro e profano, poco visibile agli occhi eppure così presente nei mille contrasti della vita di tutti i giorni: questo è Photolux, la Biennale internazionale di fotografia diretta da Enrico Stefanelli che dal 21 novembre al 13 dicembre...