Un protocollo di partenariato sottoscritto a Lucca consentirà a quattro fondazioni di origine bancaria di esplorare le nuove frontiere dei finanziamenti europei, in particolare finalizzati alla realizzazione di progetti nell’ambito dei beni e delle attività culturali.
news & eventi
Avrà inizio dopo Ferragosto il restauro del campanile della Pieve di Casabasciana e nell’arco di un mese la torre dovrebbe veder ultimati tutti i lavori messi in opera grazie al contributo della Fondazione Crl.
Da Puccini a Verdi, da Toni Servillo a Silvio Orlando, è una stagione di grandi appuntamenti quella che ha annunciato il Teatro del Giglio presentando i cartelloni di Lirica e Prosa.
Quasi un secolo di accoglienza e altruismo, questa la carta d’identità dei cosiddetti “Poveri Vecchi”, l’istituto viareggino che riesce a continuare la propria attività anche grazie ai contributi della Fondazione Crl.
Una chiesa posta alla fine della splendida scalinata del 1292: questa è San Martino ai Bagni Caldi, la piccola chiesa che vede proseguire a pieno ritmo i lavori di risanamento e restauro conservativo realizzati col contributo di Fondazione Crl.
Un libro e una mostra ideata per riscoprire storie lucchesi del Medioevo: il primo verrà presentato in Capella Guinigi il 17 alle ore 17.00, la seconda si terrà negli ambienti espositivi realizzati nell’area absidale del San Francesco fino al 31 ottobre.
I migliori artisti di fama nazionale e internazionale, concerti, una Traviata tutta da scoprire e soprattutto piazze che si attendono piene come ogni anno: queste le 12 serate de "Il Serchio delle Muse" che coinvolgeranno varie località di Media Valle e Garfagnana.
Sarà pronto entro il 13 settembre prossimo il tratto di ciclopedonale che va da Porta Elisa a Piazzale Ricasoli, segnando un’altra tappa del percorso di recupero delle Mura che ha visto il decisivo sostegno della Fondazione Crl.
"La Grande Guerra 1915-1918: Le cartoline militari d'epoca che raccontano gli anni della trincea": ecco il titolo della mostra ideata dalla Pro Loco di Castelnuovo, in collaborazione con il Comune e l'Unione Comuni e con il sostegno di Fondazione Crl e Fondazione Bml.
Sarà il tenore José Carreras la stella più luminosa di "Lucca Puccini Days", la manifestazione che nei mesi invernali andrà in scena con una seconda edizione caratterizzata da un programma di alto livello articolato in diverse location da novembre a gennaio.