Sono già 25 gli appartamenti che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha acquistato nell’ambito del progetto di housing sociale che consentirà, nel giro di pochi mesi, di mettere sul mercato circa 50 alloggi ad affitto calmierato e 50 per l’emergenza abitativa.
news & eventi
Il primo, importante tassello di una grande operazione di marketing territoriale per attrarre al Polo Tecnologico Lucchese imprese innovative e, nello stesso tempo, un’occasione per capire quali elementi potremmo importare per sviluppare, anche a Lucca, le potenzialità che solo un sistema come Silicon Valley può offrire all’affermazione di un sistema economico orientato all’innovazion...
Sono ben 464 i ragazzi residenti in provincia di Lucca che, anche quest’anno, grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, partono per i soggiorni estivi gratuiti al mare o in montagna.
“Far crescere le imprese che faranno crescere il nostro futuro”.
Sono quasi duemila, su un totale di circa ottomila in ambito nazionale, le opere d’arte di proprietà delle fondazioni bancarie toscane già censite nel database R’accolte, il progetto realizzato dall’Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) per la catalogazione delle collezioni d’arte delle fondazioni associate, presentato nell’auditorium di San Micheletto nel corso di un...
Nel corso di una breve cerimonia svoltasi nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il presidente Arturo Lattanzi, insieme al vice presidente Alessandro Bianchini e ai consiglieri d’amministrazione Ela Mazzarella, Loris Barsi, Antonio Pasquini, Romano Silva e Giorgio Tori, ha consegnato ai rappresentanti di dieci associazioni della provincia di Lucca che operano nel set...
Il progetto “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” riscrive la storia di Napoleone in Toscana.
“La didattica al tempo delle LIM: raccontiamo la scuola” è il tema del convegno promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha visto 55 docenti degli Istituti Scolastici della scuola primaria, secondaria e superiore confrontare le rispettive esperienze sull’utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali (LIM) nella didattica.
Fare sport in 15 impianti del territorio provinciale di Lucca, tra piscine, palasport, campi di calcio e palestre polifunzionali, sarà ancora più sicuro grazie ai defibrillatori che il Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive della Provincia ha potuto acquistare con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Vacanze gratis al mare o in montagna per oltre 350 ragazzi residenti in provincia di Lucca.