Sorgerà all'interno dei locali della ex Fondazione Pellegrini Carmignani, il nuovo archivio intitolato alla memoria di Mario Seghieri.
news & eventi
Riguarderà principalmente la sostituzione della tensostruttura posta a protezione degli scavi l’intervento previsto nell’area archeologica di Massaciuccoli, che verrà realizzato grazie ai fondi provenienti dalla Regione Toscana e dalla Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, cui si è aggiunto un decisivo contributo di 280.000 da parte della Fondazione CRL.
Si chiama “Lavoro, inclusione, sviluppo locale” il nuovo progetto per contrastare la disoccupazione realizzato da Comune, Provincia e Caritas diocesana.
È di 50.000 euro il contributo elargito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per superare l'emergenza finanziaria della Casa di Riposo "Sacro Cuore di Gesù" di Viareggio.
Nuova vita per l’ex Casa del Boia. Al termine degli interventi di restauro e riqualificazione, in fase di realizzazione grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, diventerà un centro multimediale dedicato alla Via Francigena.
Potrebbe essere riaperta entro la fine del 2014 la Pieve di San Martino alla Cappella, famosa per il suo rosone attribuito a Michelangelo. All’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca infatti si aggiunge quello della Fondazione Mite Giannetti D'Angiolo di Azzano.
Dopo il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Comune di Altopascio riceverà 420 mila euro dalla Regione, destinati al recupero dell'abbazia di Badia Pozzeveri. Il contributo della Regione dunque si aggiunge a quello già stanziato dalla Fondazione, che ammonta a 280.000 euro.
Mille e cento metri quadrati con camere di lusso, aule didattiche dotate di lavagne multimediali, una sala di lettura, ambienti espositivi e una cucina professionale. Sono le dotazioni del cinquecentesco Palazzo Boccella di San Gennaro riportato a nuova vita. Palazzo Boccella è tornato agli antichi splendori grazie all’impegno degli enti pubblici e delle fondazioni bancarie locali....
E’ di quasi 24 milioni di euro la somma che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato per gli interventi istituzionali 2013.
Sarà la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a sostenere i progetti che l’Ufficio Scolastico Regionale realizzerà in Toscana per promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche applicate ai più aggiornati strumenti didattici e di apprendimento e supportare così il processo di innovazione all’interno del sistema scolastico.