Complesso monumentale di S.
news & eventi
Nella complessa e articolata concezione delle “arti della visione” che Carlo Ludovico Ragghianti proponeva per un’adeguata comprensione dell’ampiezza dei fenomeni artistici nel mondo contemporaneo, la dimensione visuale della scenografia teatrale così come le inerenze tra spazio figurativo e spazio musicale trovavano un originale risalto.
La Messa Arcaica, canzoni spirituali per voce e orchestra, di Franco Battiato chiuderà il 19 dicembre, alle ore 21, nella Basilica di San Frediano, la rassegna “Lucca in musica”.
Con il concerto-spettacolo di Esperanza Fernandez, “cantaora flamenca”, e dell’Ensemble Nuovo Contrappunto diretto da Mario Ancillotti, si inaugura domenica 7 settembre, al Teatro del Giglio, “Lucca in musica”, un programma di quattro concerti (si va dalla musica sinfonica alla lirica, fino alla musica contemporanea) promosso e organizzato dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Tea...
Il clima emozionante e coinvolgente del flamenco reso ancora più suggestivo da speciali creazioni visive “tecno-artistiche”: è questa l’essenza del concerto-spettacolo che inaugurerà, domenica 7 settembre, al Teatro del Giglio, la prima edizione di “Lucca in musica”.
La violinista russa Viktoria Mullova e il “Giardino Armonico” diretto da Giovanni Antonimi saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna “Lucca in musica”, in programma domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro del Giglio. Questo il programma completo della serata: A. Vivaldi (Overture da “ La Sena Festeggiante“), J.S.
Disinvolti chierici e fauna da osteria che sghignazzano e cantano, prendendosi gioco delle prudenze del mondo, che parlano del vino e dell’amore, dei godimenti della carne e del senso del peccato, degli scherzi e dei giochi del giovane che considera il piacere come l’ombelico e il centro del mondo: i vizi dell’uomo, in uno spaccato significativo della società medievale, sono i temi de...
Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale “LuccaEstate 2003” Violino Tatjana Liberova (21-30 Agosto) Cristiano Rossi (1-10 Settembre) Viola Raffaele Mallozzi (21-28 Agosto) Antonello Farulli (1-10 Settembre) Violoncello Anatole Liebermann (21-30 Agosto) Andrea Nannoni (1-10 Settembre) Contrabbasso Gabriele Ragghianti (1-10 Settembre) Chitarra Alirio Diaz (21-28 Agosto) Flauto M...
Con il concerto del Trio Tchaikovsky, in programma venerdì 22 agosto alle ore 21,15 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale, si apre il 3° festival di musica da camera “Città di Lucca”, promosso e organizzato dalla Scuola di Musica Sinfonia con il contributo e la collaborazione del Comune, della Provincia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
CASTELVECCHIO — Si sono finalmente conclusi i primi interventi di restauro sulle facciate della casa museo di Giovanni Pascoli, primo passo verso la realizzazione di una importante operazione volta a rivalutare pienamente il ruolo di Casa Pascoli come centro di incontro e ci riferimento della poesia nazionale.