Inizieranno a giugno i lavori di restauro della chiesa dei Santi Maria Assunta e Giovanni Evangelista a Marlia.
news & eventi
Saranno Terry Gilliam, Alfonso Cuaròn e Jeremy Irons gli ospiti internazionali del Lucca Film Festival, che si terrà nel capoluogo di provincia dal 15 al 22 marzo: anche grazie al sostegno della Fondazione Crl un'edizione di grande livello, con personaggi di altissimo profilo del cinema mondiale, ai quali andrà ad aggiungersi anche l'italiano Matteo Garrone, protagonista di una serata...
Una scuola elementare più grande e confortevole per Badia Pozzeveri: il Comune di Altopascio ha infatti approvato il progetto definitivo per l’ampliamento dell’istituto per una spesa complessiva di 1 milione e 300 mila euro quasi interamente coperta dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
Sette nuove aule e un laboratorio per l'Istituto alberghiero di Barga: ai 500 mila euro già stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca si aggiunge ora il contributo regionale di oltre 600 mila euro che consentirà la realizzazione di nuovi ambienti. Quella dell’ISI di Barga è una co...
La Fondazione anche per il 2015 ha confermato il proprio impegno nell’attuazione dei progetti strategici pluriennali già definiti negli anni passati. Particolarmente significativo è l’incremento del budget destinato ai lavori di recupero e valorizzazione delle Mura urbane che, con ulteriore impegno di oltre 4 milioni di euro, vede arrivare l’investimento complessivo della Fondazione a...
Torna in San Francesco il Crocifisso parlante, riconsegnato alla sua originaria collocazione all’interno dell’ultimo altare della parete destra della navata.
Una nuova vita per la scuola primaria Fornaciari di San Filippo. Il Comune di Lucca ha infatti approvato la documentazione necessaria e sarà dunque possibile dare l'avvio ai lavori di ampliamento dell’istituto.
Un’applicazione per dare un aiuto concreto ed immediato ai disabili. Con «OpenLu» sarà sufficiente consultare il tablet o lo smartphone e conoscere il percorso migliore per trovare i posti auto riservati e gli edifici pubblici privi di barriere architettoniche grazie ad itinerari specifici per Lucca.
“Fragilità e costrizione: viaggio nella storia di Maggiano” è il titolo dell’esposizione inaugurata il 28 gennaio in San Franceschetto.