L’edizione 2015 di Photolux Festival va in archivio con un bagaglio di successi, “prevedibili” in ragione della qualità espressa anche nelle precedenti edizioni: 7.800 i biglietti staccati, ma molte di più sono state le presenze che si attestano ad oltre 12.000, con molti arrivi da ogni regione dall'Ital...
news & eventi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha attivato due nuovi bandi per la concessione dei contributi nel 2016: si tratta del Bando per l’Innovazione scolastica e del Bando per Attività a sostegno delle categorie deboli, entrambi disponibili attraverso la procedura online di presentazione delle domande sul sito...
Un nuovo protocollo di intesa tra Regione e istituzioni universitarie della Toscana, tra cui anche la Scuola IMT Alti Studi Lucca, per sviluppare e valorizzare il sistema universitario toscano a livello territoriale e internazionale e promuovere lo sviluppo dell'alta formazione e della formazione alla ricerca.
Una scuola sempre più 2.0 e soprattutto con meno libri in spalla. Consegnati 51 tablet per tutti i ragazzi della prima media dell'Istituto Comprensivo di Gallicano: tre classi che avranno quindi programmi all'avanguardia, libri elettronici, ma, soprattutto, un approccio diverso alla didattica.
Partiranno ad anno nuovo gli attesi lavori di ristrutturazione alla scuola media di Borgo a Mozzano, che vedono la Regione Toscana e la Fondazione Crl come principali finanziatori.
Di nuovo visibile e "funzionante" il Monumento ai Caduti, il cosiddetto "Obelisco" di Piazzale Verdi, dopo un restauro compiuto in soli due mesi grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio.
Sarà aperta dal 19 dicembre, nella chiesa di San Franceschetto, parte del Complesso Conventuale di San Francesco, la mostra “Le Madonne del Civitali”, organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione col Polo Museale della Toscana e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Attivi due nuovi bandi per l’accesso ai contributi: il Bando per l’innovazione scolastica e il Bando per Attività a sostegno delle categorie sociali deboli.
La procedura online di presentazione delle domande è disponibile su http://www.fondazionecarilucca.it/bandi.
Si apre con un bella sorpresa il decimo anno accademico di IMT: il Ministro Giannini, presente alla cerimonia ha infatti annunciato lo stanziamento di ulteriori 750 mila euro sul fondo annuale ordinario destinato alla Scuola di Alti Studi.
La musica è pronta a invadere di nuovo le strade della città: torna a maggio il Lucca Classica Music Festival, la manifestazione nata dalla collaborazione tra Associazione Musicale Lucchese, Teatro del Giglio e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il sostegno di Lucar Bmw.