Torna dopo il successo degli scorsi anni, dal 24 marzo al 2 aprile 2017 il festival di teatro rivolto alle nuove generazioni: il Lucca Teatro Festival - Che cosa sono le nuvole? a cura de La Cattiva Compagnia in collaborazione con il Teatro del Giglio, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
news & eventi
Una struttura moderna ed efficiente per l'istituto tecnico agrario "Brancoli- Busdraghi" di Lucca che ha visto riconsegnarsi dalla Provincia nuovi ambienti grazie al recupero completo della palazzina ex Cori: il progetto di recupero di questa scuola, di proprietà del Comune di Lucca trasferita alla Provincia tramite convenzione, era stato presentato pubblicamente ne...
La tutela internazionale dei beni culturali, le buone e le cattive prassi della loro circolazione tra i paesi sono state al centro della seconda giornata di lavori del seminario “Nuove prospettive della tutela penale dei beni culturali”, nel Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca.: un evento organizzato dalla Scuola insieme al Consiglio d’Europa e con il patrocini...
Oltre 70 appuntamenti da febbraio a dicembre, tra concerti, masterclass, seminari ed eventi speciali con le esibizioni di musicisti di grande rilievo e le performance degli allievi dell’Istituto, l’omaggio ai grandi compositori e la riscoperta di autori meno noti, la musica classica e le incursioni in generi contemporanei, come il jazz: questo è Boccherini Open 2017...
Dal 4 al 7 maggio più di 300 musicisti coinvolti, circa 90 eventi in quattro giorni, 25 diverse sedi insolite e suggestive per concerti e conferenze, con ospiti di grande rilievo come Giovanni Sollima e i 100Cellos, l'étoile Eleonora Abbagnato a cui andrà il premio Lucca Classica 2017, il fisico Guido Tonelli, il violoncellista Mario Brunello, il neuroscienziato Gia...
Messa in sicurezza antisismica, interventi per l'efficientamento e il risparmio energetico, riqualificazione generale di aule, laboratori e ambienti comuni, abbattimento delle barriere architettoniche: sono questi, in particolare, gli aspetti che hanno riguardato i lavori del padiglione A dell'Istituto tecnico commerciale “Carrara” di Lucca conclusi nei giorni scors...
Viareggio, la capitale del Carnevale, raggiunge il traguardo dei 144 anni con la sua manifestazione e lo fa in grande stile con cinque straordinari Corsi Mascherati sui Viali a mare: presentata l’edizione 2017 della rassegna, sostenuta dalla Fondazione Crl, che per un intero mese (dal 5 al 28 febbraio) trasformerà la città nella fabbrica del divertimento.
Tutto pronto per la seconda edizione della rassegna Il Settecento musicale a Lucca con 30 appuntamenti tra gennaio e giugno dedicati alla musica lucchese del XVIII secolo: la rassegna è il frutto della collaborazione tra alcune tra le più importanti associazioni musicali presenti e attive sul territorio quali l’Associazione Musicale Lucchese, la Sagra Musicale Lucch...
La Scuola Imt Alti Studi Lucca in prima linea per proteggere le infrastrutture nazionali e le aziende del Paese dagli attacchi informatici: insieme ad altre sette università e centri di ricerca italiani coordinati dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale informatica), l'Imt partecipa infatti al progetto triennale Fi...
Lì dove fino a poco più di un anno fa c'era un vecchio convento in gran parte abbandonato e destinato ad un progressivo degrado ora sorge una scuola nuova di zecca: il Liceo musicale “Passaglia” ha infatti trovato ufficialmente la sua sede nell'antico complesso del centro storico di Lucca grazie all'accordo sottoscritto nel 2015 tra l'amministrazione provinciale e i...