Lucca città del volontariato, città della musica, città del fumetto e oggi anche città del cinema.
news & eventi
Una foto ricordo in uno dei chiostri del campus di San Francesco, con in mano un mazzo di fiori e la tesi di dottorato appena discussa. I festeggiamenti per Daniela Silvestri, appena addottoratasi alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, sono coincisi con un ulteriore passo verso lo sviluppo delle relazioni internazionali della Scuola.
Sono 412, in totale, i soggetti ammessi in graduatoria dalla Provincia di Lucca per l'assegnazione di contributi finalizzati all'acquisto di materiale scolastico (libri, sussidi e materiale didattico vario) degli alunni che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado che non hanno beneficiato dei fondi statali e regionali del cosiddetto "Pacchetto scuo...
Cinquanta telecamere per la Pineta di Ponente e dintorni, che potrebbero entrare in funzione per la prossima estate, nell’ambito del grande intervento di recupero del parco finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La grande attrice Nicoletta Braschi sarà protagonista sabato 25 marzo di un incontro realizzato per le scuole e aperto al pubblico con ingresso gratuito: appuntamento è alle 17, nella Chiesa di San Francesco nel centro storico di Lucca, dove Nicoletta Braschi parlerà di sé, dell'arte, del teatro in una “lezione magistrale” indirizzata ai più gio-vani e non solo. ...
Ci sono anche due borse di studio, del valore di 10 mila euro ciascuna, tra le iniziative promosse per celebrare i 30 anni dalla morte di Carlo Ludovico Ragghianti: a bandirle è la stessa Fondazione Ragghianti, con il contributo della Fondazione CRL, al fine di sostenere due studiosi intenzionati a intraprendere un percorso di ricerca sulla figura del grande storico...
Conto alla rovescia per il Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?: dal 24 marzo al 2 aprile riparte il festival di teatro rivolto alle nuove generazioni, a cura de La Cattiva Compagnia in collaborazione con il Teatro del Giglio, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Un omaggio Federico Fellini da parte del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017: la mostra Il Viaggio di Mastorna.
“Abitare collaborativo”, un progetto articolato e ambizioso della Fondazione Casa Lucca orientato a recuperare e rivitalizzare piccoli borghi rurali e collinari, offrendo al contempo risposte concrete alle esigenze di bisogno abitativo sul territorio per una determinata fascia di popolazione in stato di disagio.
Successo per la Settimana del cervello, il ciclo di incontri divulgativi promossi dalla scuola Imt Alti Studi Lucca insieme alla Fondazione Mario Tobino: le emozioni al centro degli incontri, una serie di approfondimenti su come queste influenzano ambiti molto diversi della nostra vita.