Nove concerti con musicisti di richiamo internazionale, due conferenze, sette masterclass e le esibizioni degli studenti dell’istituto. Questo e molto altro è “Open Gold”, la rassegna di eventi che l’Istituto superiore di studi musicali “Luigi Boccherini” propone anche quest’anno alla città di Lucca nel mese di settembre.
news & eventi
Metti un grande artista del Cinquecento, un piccolo enigma e il fascino delle nuove tecnologie: ecco “servita” Pontormo in 3D, una mostra interamente ideata e prodotta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che verrà inaugurata giovedì 31 agosto alle ore 17.30 nella Chiesa di San Franceschetto, annessa al Complesso Conventuale di San Francesco, e che resterà...
E' iniziato il conto alla rovescia per il nuovo Istituto alberghiero di Barga "F.lli Pieroni".
Al via le attese "serate con Napoleone", l’ormai tradizionale appuntamento estivo che, nel chiostro di San Micheletto, consente al pubblico di scoprire particolari inediti e curiosi dei napoleonidi e del loro tempo, e di riscoprire la Storia attraverso immagini e racconti tratti da indagini d’archivio condotte in questi anni.
È' stato inaugurato il 10 agosto, con una sentita e partecipata cerimonia, l’Ostello “Fra Benedetto", ricavato nella canonica tra la chiesa e l'antico campanile a Cascio. Al termine della Santa Messa in onore di San Lorenzo, patrono del piccolo borgo situato nel comune di Molazzana, la comunità si è raccolta attorno al parroco Fra Benedetto per un simbolico taglio d...
Quattro progetti presentati da Imt si aggiudicano i fondi stanziati dalla Regione Toscana attraverso il Fondo sociale europeo (Fse). I fondi permetteranno a IMT di sovvenzionare quattro assegni di ricerca incentrati sui temi di innovazione tecnologica relativi al piano nazionale "Industria 4.0".
Sono già attive, nella nuova sede di Carraia, le due serre da oltre 200 metri quadrati l'una, realizzate nell’ambito di un progetto di riqualificazione dell’attività agricola dedicato ai ragazzi disabili da Anffas Onlus Lucca, con il contributo della Fondazione per la Coesione Sociale Onlus, quest’ultima nata in seno alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca come...
Parte il cantiere per il rifacimento del tetto dell’edificio che ospita la sede centrale dell’istituto artistico “Passaglia” di Lucca.
Il Ponte del Diavolo, il monumento-simbolo della Valle del Serchio e dell'intera provincia di Lucca, torna a nuova vita. E lo fa attraverso un progetto di riqualificazione, restauro e trasformazione degli spazi pubblici circostanti pensato per rilanciare il monumento, far crescere il territorio comunale e rendere maggiormente attrattiva tutta l'area.
Bagni di terra e di mare, cappelli che sono diventati mito e il mito dell’esilio, al tempo di Napoleone e Elisa.