Home » COMUNICAZIONE » News Eventi » news & eventi

news & eventi

porzione di titolo da cercare
porzione di contenuto da ricercare
Arte e cultura
09/12/2017

Il Naso e la Storia. Conoscere le vicende storiche di Elisa e Maria Luisa attraverso l’olfatto.

Arte e cultura
04/12/2017

Dal ritmo ancestrale (e al contempo raffinatissimo) delle percussioni alla sublime bellezza de “La Morte e la fanciulla” di Schubert passando attraverso nuove opere e grandi compositori.

Arte e cultura
26/10/2017

Dopo quindici anni l’oratorio della Madonnina ritrova uno dei suoi capolavori più belli....

Arte e cultura
10/10/2017

Centocinquanta. Questo è il numero dei relatori che interverranno a LuBeC - Lucca Beni Culturali il 12 e 13 ottobre. Tanti sono gli interventi previsti nei due giorni dell’evento, che si svolgerà come di consueto al Real Collegio e che è divenuto punto di riferimento per gli operatori della filiera dei Beni Culturali, delle Tecnologie e del Turismo. 

Arte e cultura
03/10/2017

«Un luogo sacro induce alla ricerca e alla riflessione», è tutta in queste parole dell'arcivescovo di Lucca Italo Castellani l'atmosfera che si respira all'Eremo di Calomini.

Arte e cultura
30/09/2017

È dedicata al rapporto di Giacomo Puccini con le due Americhe la quarta edizione di Lucca Puccini Days, frutto della collaborazione tra Comune di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Teatro del Giglio.  
Titolo di apertura dei Puccini Days è La fanciulla del West, in scena al Teatro del Giglio il 18 e 19 novembre.

Arte e cultura
28/09/2017

La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca presenta una grande retrospettiva antologica su Mario Nigro, in occasione dell’anniversario del primo centenario del pittore, nato a Pistoia nel 1917 e scomparso a Livorno nel 1992. Mario Nigro.

Arte e cultura
14/09/2017

Il Museo nazionale di Palazzo Mansi dal 19 settembre al 28 ottobre 2017 ospiterà la mostra Alla ricerca dei suoni perduti, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione di Fernanda Giulini.

Arte e cultura
31/08/2017

Nove concerti con musicisti di richiamo internazionale, due conferenze, sette masterclass e le esibizioni degli studenti dell’istituto. Questo e molto altro è “Open Gold”, la rassegna di eventi che l’Istituto superiore di studi musicali “Luigi Boccherini” propone anche quest’anno alla città di Lucca nel mese di settembre.