«Un luogo sacro induce alla ricerca e alla riflessione», è tutta in queste parole dell'arcivescovo di Lucca Italo Castellani l'atmosfera che si respira all'Eremo di Calomini.
news & eventi
Inaugurata la struttura che ospita il Centro Odontoiatrico Solidale nella sede CRI di Piazzale Don Baroni a Lucca, che assicurerà cure dentali per i non abbienti del territorio lucchese. Un progetto voluto dalla Croce Rossa di Lucca e finanziato in primis dalla Fondazione Crl.
Quando Ulisse abbandonò le coste dell’Asia minore, lasciandosi alle spalle le ceneri di Troia, non poteva certo immaginare che avrebbe passato i dieci anni successivi lontano dall’amata Itaca e che il teatro di tutte le sue peripezie sarebbe stato quell’ampio specchio d’acqua, considerato oggi culla della Civiltà occidentale.
È dedicata al rapporto di Giacomo Puccini con le due Americhe la quarta edizione di Lucca Puccini Days, frutto della collaborazione tra Comune di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Teatro del Giglio.
Titolo di apertura dei Puccini Days è La fanciulla del West, in scena al Teatro del Giglio il 18 e 19 novembre.
Dall’incontro dedicato alle energie rinnovabili al concerto in piazza San Francesco con la Gaudats Junk Band, per tutta la giornata dedicata a “La notte dei ricercatori”, ieri (29 settembre) il Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca è stato animato da gente comune, giovani, giovanissimi, curiosi, ricercatori e collaboratori di IMT che hanno partecipato agli incont...
La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca presenta una grande retrospettiva antologica su Mario Nigro, in occasione dell’anniversario del primo centenario del pittore, nato a Pistoia nel 1917 e scomparso a Livorno nel 1992. Mario Nigro.
Mentre in Liguria Tripadvisor non è riuscito a scoprire l’ennesima scalata di un locale inesistente, dove il primo in classifica è diventato inaspettatamente un hotel chiuso da 3 anni, a Lucca sono già 20 i ristoratori in rivolta che hanno deciso di abbandonare la community del più noto sito mondiale di recensioni turistiche.
Svelato il manifesto del Carnevale di Viareggio 2018, firmato dall'artista contemporaneo lombardo Renato Missaglia. Grande partecipazione all'evento, davvero eccezionale, che si è svolto nel cuore del mercato storico di piazza Cavour.
Oltre 2 milioni di euro di interventi per sistemare la scuola media di Piazza al Serchio e "restituirla" in tempo utile per l'inizio dell'anno scolastico ad alunni e insegnanti. La Garfagnana continua a confermarsi come eccellenza per quanto riguarda le risposte al rischio sismico dell'area con la sistemazione dei plessi scolastici.
La realizzazione di un progetto sperimentale di social housing che consenta a soggetti disabili di entrare nella dimensione della vita adulta e di sostenerli nella costruzione di una propria autonomia è l’obiettivo della convenzione firmata questa mattina da Maido Castiglioni e da Bartolomeo Dinucci, rispettivamente presidente della Fondazione per la Coesione Social...