Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL MOVIMENTO OPERAIO IN GARFAGNANA - RIVENDICAZIONI SOCIALI E POLITICHE DEI CAVATORI 2008 Balducci Mariano Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
SAN VIVIANO L'EREMITA DELLE APUANE - CINQUE SECOLI DI FEDE, CULTO E DEVOZIONE 2009 Balducci Mariano Parrocchia di San Lorenzo Martire Vagli Sotto
MARMO DI VAGLI STORIA DELL'ESCAVAZIONE MARMIFERA - NASCITA E SVILUPPO DI UNA NUOVA ECONOMIA 2004 Balducci Mariano Tipografia Gasperetti Barga
SONO IN TE TUTTE LE MIE SORGENTI - SQUARCI DI VITA ILLUMINATI DALL'EUCARESTIA 2005 Banducci Agostino Parrocchia S.Giusto Porcari
STORIA ILLUSTRATA DI PISA 2004 Banti Ottavio Pacini Editore SpA Pisa
IL DUOMO DI LUCCA 1973 Baracchini Clara - Caleca Antonino Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
L'ARCHIVIO MUSICALE DELLA CHIESA CONVENTUALE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO DI PISA - STORIA E CATALOGO 1994 Barandoni Stefano - Raffaelli Paola Libreria Musicale Italiana Editrice Lucca
SAGGIO STORICO DELL’ANTICA E MODERNA VERSILIA 1999 Barbacciani Fedeli Ranieri Edizioni Monte Altissimo Pietrasanta
MISURARE IL TEMPO - OROLOGI DEL PASSATO IN COLLEZIONI PRIVATE 2001 Barbolini Ferrari Elisabetta Co.ba.po. - Consorzio Banche Popolari Bologna
STORIA DEL VIVAISMO A PISTOIA 1999 Bardelli Francesca Etruria editrice Pistoia
IL CONCILIO DI FIRENZE E GLI AFFRESCHI DI BENOZZO 1961 Bargellini Piero Vallecchi editore Firenze
IL DOTTOR JACOPO PANCETTI E L'AFFRESCO DEL "CRICIFISSO" DI ANNIGONI A GORFIGLIANO - 16 2015 Barletti Emanuele Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
MAESTRI DEL LEGNO A BARGA - LEGNAIOLI, INTAGLIATORI, EBANISTI DAL XVI AL XIX SECOLO 2013 Baroncelli Maria Pia Fondazione Ricci Onlus Barga
ARCHIVIO STORICO RISORGIMENTALE ANTONIO MORDINI 2009 Baroncelli Maria Pia Fondazione Ricci Onlus Barga
MEMORIE STORICHE SULLA CHIESA E IL PIVIERE DI MONTUOLO 2016 Baroni Francesco Associazione Culturale Ponte Capannori
LUCCA MISSIONARIA - MISSIONARI LUCCHESI DAL 1550 ALLE SOGLIE DEL 2000 1999 Baronti Remo Tipolito 2000 Lucca
SANTI DELLA NOSTRA TERRA - LUCCA 1988 Baronti Remo Giardini Editori e Stampatori in Pisa Srl Pisa
NUOVA EPOCA DI BEATI E SANTI 2003 Baronti Remo 21mo Secolo Roma
LE MERAVIGLIE DI BRANCOLI E MORIANO 1998 Baronti Remo Tipolito 2000 Lucca
LUCIO III - L'UNICO PAPA LUCCHESE 1993 Baronti Remo Edizioni Martinelli Lucca