Bando 2022 per Eventi ed Iniziative Rilevanti da realizzare nel 2023

Sostegno ad eventi ed iniziative ricorrenti di particolare rilevanza per il territorio di competenza della Fondazione da realizzare nel corso del 2023. Tale rilevanza è valutata in ordine:
- alla dimensione economico-finanziaria del progetto, per cui il suo costo complessivo dovrà essere non inferiore a € 100.000 ed il contributo concesso dovrà rappresentare una parte minoritaria delle fonti a disposizione per la sua realizzazione;
- ai risultati culturali, educativi, sociali, di contribuzione allo sviluppo del territorio che il progetto si propone di ottenere. A tal fine il richiedente, all’atto della domanda di contributo, dovrà fornire una stima di alcuni indicatori quantitativi e qualitativi che consentiranno una puntuale valutazione sia dei risultati immediati, sia dell’impatto a medio/lungo termine che la realizzazione del progetto proposto intende raggiungere.
- arte, attività e beni culturali;
- sviluppo locale ed edilizia popolare locale;
limitatamente ai sottosettori elencati nel Bando.
La partecipazione al bando è riservata ai soggetti pubblici e privati in possesso dei requisiti indicati nel Bando.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nell'ottica di semplificare il dialogo con i propri Beneficiari, ha adottato una nuova versione, più funzionale ed agevole, della piattaforma informatica per la presentazione delle domande di contributo.
Accedendo al nuovo Portale Richieste On Line (ROL), è possibile:
- visionare e consultare i bandi che la Fondazione pubblicherà nel corso dell'anno e presentare nuove richieste di contributo in risposta ai bandi tempo per tempo attivi;
- tenere aggiornati nel tempo i dati anagrafici dei Beneficiari (legale rappresentante, indirizzo e-mail, indirizzo sede legale, atto costitutivo e statuto, IBAN, etc.);
- gestire i profili utente (legale rappresentante dell'Ente), oltre a creare nuovi utenti abilitati ad accedere all'area riservata con profili e abilitazioni diverse;
- controllare lo stato dei contributi deliberati precedentemente all’attivazione della nuova piattaforma e consultare le comunicazioni relative.
VAI AL PORTALE ROL – RICHIESTE ON LINE
Visualizza la GUIDA alla compilazione del nuovo Portale Richieste On Line
INFORMAZIONI E CONTATTI Per chiarimenti sul bando |