Borgo a Mozzano ha una nuova scuola. Si tratta dell'Itis “Enzo Ferrari”, che da qualche giorno è stato trasferito in una sede più grande e più adeguata alle esigenze di studenti e insegnanti: un passaggio tanto atteso quanto necessario, che ha fatto sì che nel comune aleggiasse un'aria di festa e soddisfazione, come se l'istituto fosse stato aperto per la prima volta sul territorio.
L’Itis rappresenta infatti da anni un punto di riferimento in tutta la Provincia di Lucca e il percorso educativo proposto da questo istituto costituisce un esempio nel campo della formazione professionale. Il “Ferrari” da anni forma periti chimici specializzati nei settori ambientale e cartario, proponendo una risposta pienamente adeguata alle esigenze occupazionali del mondo lavorativo nel contesto della Valle del Serchio e non solo.
L’ultimazione della nuova sede rappresenta così la concretizzazione di un’idea, trasformata in realtà grazie alla virtuosa sinergia tra Regione, Provincia e Comune, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Giunge dunque a compimento un percorso di rinnovamento delle strutture per l’istituto, la cui importanza è facilmente intuibile nella soddisfazione del sindaco Patrizio Andreuccetti: «siamo di fronte all'inizio di un percorso sempre più all'avanguardia, che coinvolge anche le aziende e che fornirà un servizio moderno e funzionale, grazie anche alla competenza e alla professionalità degli insegnanti, per preparare i ragazzi alla vita, così come deve essere la missione e il compito principale della scuola».